poker online- News Mark

Gli anni 2010 – 2020 hanno visto nascere tantissimi bookmakers di gioco online. Nessuno poteva immaginare qualche anno fa, uno sviluppo di internet così vasto. L’informatizzazione di quasi tutti i processi della nostra vita, dal pagamento con carte di credito, agli spostamenti istantanei di denaro tra diversi conti bancari, agli acquisti online di vestiti o di altro materiale, ha permesso alle agenzie, che prima lavoravano nelle strade delle nostre città, di attivare siti online e consentire di giocare 24 ore su 24 agli appassionati di sport, casinò, poker o altri giochi con le carte.

Le scommesse live nel calcio, grazie anche al live streaming tv, offerto dai migliori bookmakers italiani e stranieri, rappresentano una delle più interessanti proposte di gioco. Le agenzie online permettono di scommettere su un determinato evento sportivo durante il suo svolgimento. Le quote sono sempre eccellenti. I migliori bookmakers online sono indicati nel sito web www.fantabet.net

Le modalità di scommessa

I bookmakers hanno presentato sempre un palinsesto abbastanza vario e i classici modi di scommettere. Stiamo parlando del risultato esatto primo tempo, risultato esatto secondo tempo, risultato finale etc… Negli ultimi periodi, le modalità di scommessa sono aumentate in maniera vertiginosa e il palinsesto è divenuto molto ampio con tutte le partite dei campionati italiani e stranieri di calcio, basket e pallavolo. Il cliente può scommettere sul tennis, sulla formula 1, sul motociclismo, sul ciclismo, sulle gare tra cavalli. I modi di giocata sono tantissimi: under e over, goal no goal, rigore si o no, somma goal, doppia chance, testa a testa, risultato esatto… Alcuni tra i migliori bookmakers europei presentano il live streaming e il cliente può osservare in diretta alcuni eventi sportivi. Le scommesse live sono la novità degli ultimi anni.

Le puntate live consentono di avere quote più importanti. Le opzioni concesse sono di indovinare se avverrà una espulsione o no, il marcatore o la squadra che segnerà il prossimo goal, il numero di calci d’angolo in una partita, la prima squadra che realizzerà una rete, se entrambe le formazioni segneranno, se verrà chiamato il Var o no, rigore si o no, espulsione si o no etc… È basilare per una buona scommessa, conoscere bene l’evento pronosticato. Le scommesse live sono molto apprezzate nel tennis, in quanto questo sport consente molte opportunità live. È possibile scommettere sul tennista che vincerà il prossimo punto, il successivo gioco, il prossimo set, se commetterà un doppio fallo, quanti giochi otterrà, quanti punti farà etc… Il torneo più scommesso nel calcio è la Champions League. Gli Australian Open nel tennis.

Il regolamento

Le scommesse live seguono un regolamento differente dalle scommesse pre match. I siti online permettono di eseguire una o più puntate anche durante lo svolgimento dell’evento sportivo. Vengono accettate le scommesse in qualsiasi minuto della partita a condizione che essa sia iniziata. Il cliente può giocare tutte le opportunità presentate dai bookmakers. Le quote possono mutare in qualsiasi momento seguendo l’andamento del match. L’agenzia di gioco si riserva di chiudere alcune scommesse nel corso dell’evento. È normale che lo sportsbook non conceda di puntare sull’under 1,5 o 2,5 quando il risultato è di zero a zero a pochi minuti dal termine. Come sempre, è basilare per una buona giocata, conoscere le informazioni sull’avvenimento sportivo. I bookmakers dedicano molte pagine per le classifiche dei vari campionati, per le statistiche generali e dettagliate delle squadre o dei propri componenti. È indispensabile sapere i giocatori che realizzano più reti, quale formazione subisce meno goal, quale team commette più falli etc… Le scommesse live sono molto interessanti e il cliente può ottenere quote eccellenti. Ad esempio: in una partita Milan – Genoa, la squadra ligure passa in vantaggio, ma voi siete convinti della vittoria finale del Milan. Considerando, che la quotazione è sicuramente cresciuta durante il match, il giocatore dispone di quote migliori di quelle proposte all’inizio dell’incontro.

Il casinò live in Italia

I bookmakers italiani e stranieri con licenza italiana, offrono tutti i confort per i loro clienti. Abbiamo evidenziato l’ampio palinsesto, le moltissime possibilità di scommessa, il live streaming tv che permette di valutare in diretta cosa scommettere nelle scommesse live, ma non dimentichiamo le loro sale per il gioco delle carte, per il poker e per il casinò live. Proprio il casinò live rappresenta un’attrazione per i giocatori. I clienti possono accomodarsi tranquillamente in un tavolo e giocare con persone che non conoscono ogni istante della giornata. Sono presenti Videopoker, Arcade, le Roulette, Blackjack, All American, i dadi e tanti giochi con le carte tradizionali come la scopa e la briscola. Il live bet e il casino live sono intrattenimenti divertenti e permettono di trascorrere momenti spensierati e socievoli. L’importante è restare nei limiti del divertimento e entrare solo nei siti online di gioco con autorizzazione italiana. I bookmakers con licenza aams sono legali e affidabili. I più sicuri sono i famosi bookmakers inglesi come William Hill, Bwin e Eurobet, i maltesi come Efbet, Betaland e Starcasino e gli italiani Snai, Sisal e Sportyes. Il sito www.fantabet.net può aiutare voi lettori nella scelta.

NewsMark - pizza in casa

Tutto dipende dal tempo che hai a disposizione, in ogni caso, noi siamo qui per indirizzarti nel modo giusto.

Poco tempo per impastare con le tue mani? La soluzione è una pizza surgelata.

Se non hai molto tempo per mettere le mani in pasta, non devi rinunciare alla tua pizza preferita, puoi infatti scegliere una pizza surgelata. Quelle che oggi le aziende propongono sono ricche di gusto e di ottima qualità. La pizza è un alimento adorato da tutti, e per questo motivo la gamma dei prodotti proposti diventa sempre più ampia. Se ne trovano per tutti i gusti e per diverse esigenze alimentari, siano esse dovute ad intolleranze come quella al glutine o al lattosio, siano esse invece legate a scelte di seguire determinate diete, come quella vegana o vegetariana, non vi sono problemi. Il mercato, oggi, con tante offerte di pizza surgelata nei supermercati italiani è vicino a tutti. Anche tu che ami pizze dai gusti forti e decisi con ingredienti particolari, puoi trovare la pizza che piace a te. La margherita, e tanto altro ancora.

La pizza fatta in casa, come la preparo?

Se invece hai un bel po’ di tempo da dedicare a qualcosa di nuovo, opta per una pizza fatta in casa.

Per prima cosa procurati tutti gli ingredienti:

  • Farina (00, 0)
  • Acqua
  • Lievito
  • Sale

Una volta che hai tutto l’occorrente a tua disposizione avvia la preparazione della pizza fatta in casa. Ti esponiamo di seguito tutte le fasi in ordine di come devi svolgerle.

Procedimento per impastare.

Se possiedi un’impastatrice, usala, faticherai di meno per impastare, ma se al contrario non ce l’hai, tranquillo, potrai lo stesso procedere con quanto stiamo per dirti. Inizia versando l’acqua ed unendo ad essa lievito e sale, falli sciogliere per bene e stai attento a non lasciarli troppo in contatto tra loro, il lievito potrebbe perdere la sua azione lievitante. Una volta che questi ingredienti sono sciolti aggiungi la farina un po’ per volta, fino a quando avrai raggiunto il punto di pasta.

Lievitazione dell’impasto.

Quando hai finito di impastare copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare. Il tempo giusto è quello in cui l’impasto avrà raggiunto la sua lievitazione ed il suo riposo. Dopo di che prepara i panetti, questa operazione è detta lo “staglio” nella tecnica napoletana. Formati i panetti lasciali lievitare, il tempo di tale lievitazione varia a seconda dell’umidità dell’ambiente in cui sono posti, della temperatura e delle caratteristiche di assorbimento della farina utilizzata. Presta molta attenzione alla lievitazione, perché essa incide sulla digeribilità della pizza, più è lunga e più la pizza è digeribile e gustosa.

Fase della stesura della pizza.

Terminata la lievitazione dei panetti, seconda lievitazione, puoi finalmente iniziare a dare forma alla tua pizza, stendi il panetto con l’aiuto di entrambe le mani, facendo pressione con le dita e seguendo un movimento che va dal centro all’esterno. Lo spessore deve essere sottile.

Ora scegli come condirla, dai sfogo alla tua creatività, ma soprattutto scegli il gusto che preferisci.

Condimenti: il nostro consiglio è di optare sempre per alimenti di prima qualità. Mozzarella, o fiordilatte, pomodori pelati ed olio extra vergine di oliva deve essere di prima scelta. La tua pizza ne guadagna in gusto.

Come cuocere la pizza. L’ultima ed importante fase è la sua cottura, se a casa possiedi un forno a legna, usalo, avrai una pizza come in pizzeria, perché verrà cotta a temperature e tempi che sono quelli giusti. Se, invece, non lo possiedi, non pensare che i tuoi sforzi sono stati vani, perché con le dovute attenzioni, anche la cottura nel forno della tua cucina potrà essere perfetta e potrai gustare un’ottima pizza per cena.

Ed ora corri ad impastare, o semplicemente ad infornare la tua pizza se la tua scelta è stata una pizza surgelata!

NewsMark - riorganizzare guardaroba

Se devi riorganizzare il tuo guardaroba e proprio non sai da dove iniziare, non ti perdere d’animo, segui la pagina e scoprirai tante soluzioni per te!

Tu mettici la voglia di fare e tanta pazienza, noi ti guideremo con le dritte giuste.

Fai spazio nel guardaroba.

Il primo passo che devi fare è svuotare l’armadio. Togli il superfluo, fai una selezione dei tuoi vestiti, liberandoti, per fare spazio, di quelli che non metti più, o di quelli rovinati. Puoi ad esempio, mantenere quegli abiti che ti sono costati di più, potrebbero un giorno tornare di moda. Questa selezione è ovviamente soggettiva. Una volta liberato tutto questo spazio, puoi finalmente comprare quelle camicie che avevi adocchiato da un po’, ma che proprio non sapevi dove riporre. L’abbigliamento donna di Dragonemoda.com è un mondo da scoprire e tu ora con tutto lo spazio che hai recuperato, puoi farlo!

Igienizza e ammoderna.

Svuotato il guardaroba fai una profonda pulizia, igienizzandolo e profumandolo. Utilizza prodotti idonei al legno per evitare di rovinarlo. Per la profumazione puoi utilizzare sacchetti profumati che trovi in commercio, oppure li puoi preparare tu riempendoli con erbe aromatiche, o con saponette profumate, come quelle che un tempo profumavano gli armadi dei nostri nonni. Se sei una persona a cui piace cambiare e rinnovare i mobili di casa, con un guardaroba vuoto, è il momento opportuno per farlo, dai sfogo alla tua fantasia, crea nuovi ripiani e nuovi decori.

Lava i vestiti che hai deciso di tenere.

Successivamente alla selezione che hai effettuato se hai tolto molti vestiti e vuoi recuperare qualche euro per fare nuovo shopping puoi decidere di vendere i tuoi vestiti online, approfittando della tua linea Internet di casa. Ora ti conviene lavare tutti i vestiti da riporre nel tuo guardaroba pulito ed igienizzato, soprattutto se ci sono quelli che non indossi da un po’ di tempo. Stai attento a lavarli secondo le indicazioni riportate sulle loro etichette, e utilizza detersivi delicati idonei ai vari capi di abbigliamento, non rischierai così di rovinarli.

Dividi per categorie e secondo stagione.

Una volta lavati i vestiti dividili secondo la stagione, questo ti permetterà di poter ad esempio, se sei in estate mettere davanti quelli estivi, viceversa se sei in inverno, avrai in questo modo, tutto a portata di mano. Se poi sei una persona meticolosa puoi attuare un’ulteriore divisione per colori.

Sfrutta lo spazio nel migliore dei modi.

Cerca di capire come poter sfruttare tutti gli spazi che hai a disposizione nel tuo guardaroba soprattutto se questo è piccolo, la sua ottimizzazione è fondamentale. Ottimizza lo spazio in altezza, appendendo tutti gli abiti che consentono di farlo, per essere più preciso ed evitare di rovinarli, utilizza le grucce giuste, per esempio quelle in plastica sono perfette per magliette e camicie, quelle di legno per giacche e abiti. Chiudi quelli delicati in custodie adatte. Se hai dei cassetti puoi collocare in essi accessori piccoli come foulard o cappelli o biancheria intima. Per essere più preciso puoi dividerne il contenuto usando dei divisori adatti allo scopo. Se al contrario lo spazio che hai è poco, utilizza il metodo del sottovuoto per riporre coperte, piumoni, maglioni e tutto quello che ingombra molto.

Sei arrivato alla fine, è stato un lavoro duro, ma ne è valsa la pena, ordine e pulito, ripagano tutto lo sforzo!

Se ti siamo stati di aiuto, continua a navigare per nuove idee.

NewsMark - agriturismo

La ristrutturazione del tuo agriturismo è ormai obbligatoria? Se non sai cosa fare e a chi rivolgerti ti invitiamo a consultare i nostri suggerimenti.

Se la tua struttura non riesce più a mantenere gli standard di qualità che aveva un tempo, sia in termini di sicurezza, che di presenze e guadagni economici è proprio arrivato il momento di migliorala e di ristrutturarla.

Non lasciarti spaventare dall’investimento economico che dovrai affrontare, con i consigli giusti e con mani e menti esperte che lavorano per te, raggiungerai i risultati sperati e tornerai ad essere competitivo e ricercato nel mondo del turismo.

Ti suggeriamo di eseguire gli interventi che ti elencheremo, non solo per migliorare la tua struttura e renderla più competitiva sul mercato e più confortevole per i tuoi clienti, ma anche per avere maggiori risparmi economici per te.

Sicurezza degli accessi.

Un cambiamento radicale potrai attuarlo sulle tue vecchie serrature, ormai non più sicure. Il nostro consiglio è quello di contattare dei tecnici esperti per la sostituzione delle serrature (https://www.serrature24ore.com/). I quali provvederanno al montaggio di quelle idonee al sistema master key, ovvero un sistema che ti consente di ridurre il mazzo delle tue chiavi, ma soprattutto di rendere gli accessi sicuri. Così facendo, anche i tuoi ospiti avranno un soggiorno meno “pesante”, con meno chiavi da gestire! Immaginali a dover armeggiare con più chiavi per l’apertura del cancello del tuo agriturismo, della porta di ingresso ed infine delle loro camere, impazzirebbero. Con il sistema master key invece offriresti loro un enorme comodità.

Impiantistica ed interventi di efficienza energetica.

Il tuo agriturismo è immerso nel verde della campagna, utilizzare delle fonti di energia rinnovabili porterebbe degli enormi benefici sull’impatto ambientale, ma anche in termini economici. Potresti in tal senso utilizzare delle caldaie di ultima generazione che sono capaci di produrre sia caldo che freddo con consumi ridotti e ad una potenza maggiore. Attuare interventi di efficienza energetica:

I pannelli fotovoltaici, con questo sistema si produce energia utilizzando una fonte naturale che è il sole. Risparmi energeticamente e produci energia.

I pannelli solari termici che producono acqua sempre utilizzando il sole, ed anche in questo caso avresti un gran risparmio.

La climatizzazione delle camere ed arredamento.

La climatizzazione deve essere indipendente per ogni camera, solo così garantirai il massimo comfort ai tuoi clienti che potranno gestire climatizzatori o altro secondo le loro esigenze. Tieni puliti questi sistemi di climatizzazione con una manutenzione periodica per avere sempre aria pulita e salutare. Essendo il tuo agriturismo immerso da come già detto nella natura, ti consigliamo un arredamento rustico, capace di creare quell’atmosfera calda ed accogliente gradita ai tuoi ospiti, che si sentiranno come a casa loro!

Le motivazioni che spingono alla ristrutturazione.

  • Motivazioni normative, quando l’agriturismo deve eseguire lavori per mettersi a norma e rispettare le normative in vigore in quel momento. Tali norme possono essere di natura igienico sanitarie, urbanistiche, di sicurezza generale e di sicurezza dei lavoratori, di abbattimento delle barriere architettoniche.
  • Motivazioni di redditività, e cioè si apportano modifiche per avere un riscontro economico più elevato.

Se i nostri consigli sono stati utili, ti invitiamo a seguirci ancora!

NewsMark - la sicurezza per le smerigliatrice angolare

La smerigliatrice è un apparecchio utilizzato nel lavoro manuale, indispensabile e versatile non solo per coloro che lo usano per lavoro, ma anche per chi si diletta con il fai da te. Grazie alla versatilità della smerigliatrice puoi svolgere con un solo attrezzo diverse mansioni: lucidare, affilare, sgrossare, spianare, calibrare ed asportare corpi estranei da altri materiali. È adoperabile su molti materiali, come: metallo, legno, piastrelle, ferro, marmo e pietra. Tra gli usi che puoi farne, te ne citiamo alcuni: tagliare pietra, metallo o legno, affilare lame di attrezzi da lavoro o lucidare diversi materiali. Se vuoi, finalmente, riuscire a tagliare quei pezzi di legno per costruire il tavolo per la tua cucina, corri a comprarne una, scegliendo quella giusta per te tra le varie proposte che trovi in vendita.

Prima di tuffarti nell’acquisto di una smerigliatrice angolare (https://shop.italnolo.it/) valuta questi elementi.

La sua sicurezza.

La smerigliatrice può essere un attrezzo pericoloso, il produttore deve garantire che in essa siano presenti:

  • Avviamento graduale, fa in modo che quando si aziona la smerigliatrice essa si avvii in modo graduale, e non fin da subito alla massima potenza;
  • carter per proteggere il disco, prima di azionare la smerigliatrice è fondamentale controllare che il carter sia ben fissato. Nei modelli regolabili, chi utilizza la smerigliatrice lo può regolare come vuole;
  • blocco albero motore, che deve necessariamente bloccarsi nel momento in cui si cambia la mola;
  • protezione che evita il riavvio accidentale, se salta la corrente, tale protezione è importante, blocca il motore spegnendolo ed evita il suo riavvio automatico al ritorno della corrente.

Il disco.

Di esso vanno presi in considerazione due aspetti, la qualità ed il diametro. Il disco è la parte rotante della smerigliatrice, motivo per cui, la sua qualità è molto importante. I dischi vanno scelti in base al materiale che devono tagliare, ne esistono in commercio diversi modelli.

Per quanto riguarda il diametro del disco, prima di acquistarlo verifica che sia compatibile con la tua smerigliatrice. I diametri possono essere:

  • Diametro da 115 mm, è utilizzato soprattutto per il fai da te, taglia diversi materiali, ma non quelli di spessore maggiore a 6 cm, come marmo e ferro. Questo disco è però molto utile per lavori come, rimuovere la ruggine dal ferro perché è estremamente maneggevole ed arriva anche negli angoli.
  • Diametro da 125 mm, questo tipo di lama non è adatta ad un uso professionale però riesce a tagliare uno spessore di 8/9 cm.
  • Diametro da 230 mm, in questo caso le smerigliatrici sono più pesanti e quindi per utilizzarle è necessario avere propensione ed esperienza. Non sono pratiche se vuoi levigare, ma sono perfette se vuoi tagliare anche pezzi di spessore grande.

La sua maneggevolezza.

Una smerigliatrice essendo un attrezzo pericoloso, deve essere maneggevole, per questo, avere un’impugnatura antiscivolo ed ergonomica. Le smerigliatrici hanno generalmente, doppia impugnatura, e la seconda deve avere le stesse proprietà della prima. Importante è il peso, infatti, quelle più leggere sono anche più maneggevoli.

Il motore.

Del motore devi considerare il tipo di alimentazione, infatti le smerigliatrici possono essere a batteria oppure funzionare con corrente elettrica.

Smerigliatrici a batteria, non necessitando del collegamento alla corrente elettrica, esse possono essere utilizzate anche per svolgere lavori all’aperto. Tra gli svantaggi, ricordiamo, la loro bassa potenza, l’autonomia che dura solo il periodo di durata della batteria, e la loro pesantezza. La presenza della batteria le rende infatti, molto più pesanti rispetto a quelle elettriche e quindi, meno maneggevoli. Sono indicate per lavori di manutenzione, o per tagliare piccoli pezzetti di legno.

Smerigliatrici a corrente elettrica, sono utilizzabili solo in presenza di prese elettriche, però rispetto a quelle a batteria, consentono un uso prolungato. Hanno un motore molto più potente, e possono essere utilizzate su una vastità di materiali.

  • La potenza varia da 600 a 2500 Watt. Nella scelta di una smerigliatrice, generalmente, bisogna orientarsi tra i 700 e i 1000 Watt. Anche se, tutto dipende da come si utilizza l’attrezzo.
  • La velocità a vuoto, e cioè, quanti giri al minuto fa la lama, la velocità è variabile, in base al materiale, all’ attrito ed alla sua resistenza. Il numero di giri viene calcolato a vuoto, e sta ad indicare la velocità del taglio, più un motore è potente e maggiore è il numero di giri, questo non sempre è valido, può capitare che a motori con la stessa potenza non corrisponde la stessa velocità a vuoto. Per tale ragione, il nostro consiglio è di verificare sempre questo aspetto per capire qual è l’autentica prestazione della smerigliatrice.

Nell’utilizzo della smerigliatrice adotta delle protezioni.

La presenza di un disco rotante rende questo attrezzo pericoloso, motivo per il quale, indossa: scarpe protettive, tute, guanti ignifughi ed occhiali protettivi. E per il forte rumore che produce il motore, indossa cuffie a protezione delle orecchie.

Dopo aver letto queste informazioni non ti resta che correre a comprare la smerigliatrice che più si adatta alle tue esigenze, o a noleggiarne una nel caso devi utilizzarla solo per il tempo necessario a fare la manutenzione alle inferriate di casa.

Continua a seguire la pagina ed avrai altre informazioni utili per te!

NewsMark - pizza surgelata

Hai fatto tardi a lavoro e non hai preparato nulla per cena? Nessun problema, con una pizza surgelata hai la cena salva!

La pizza surgelata.

Se ti proponiamo la pizza surgelata non pensare ad un prodotto che non sia di qualità, ma al contrario, oggi la produzione è sempre più attenta e scrupolosa nel seguire determinate normative.

Prova le pizze surgelate di Svila.it, l’azienda è sempre attenta ai gusti e alle esigenze di tutti. Con un unico prodotto puoi accontentare tutta la famiglia. Le varianti proposte sono molteplici, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Gusta la pizza in tutte le sue varianti!

Quello che oggi trovi sul mercato è un prodotto dai gusti più svariati. Tanti gusti e tanta scelta per tutta la famiglia. Se nel tuo contesto familiare vi è chi ha problemi di intolleranze alimentari, chi preferisce una dieta vegana, o chi adora mangiare prodotti bio, nessun problema, potrai soddisfare tutti. La linea dei prodotti è realizzata con particolare attenzione alla salute, a partire dalla semplice pizza margherita. La bontà incontra il benessere.

Come scegliere la tua pizza surgelata.

Prima di scegliere quale pizza acquistare leggi con attenzione quanto riportato sull’etichetta. Presta attenzione ai valori nutrizionali. Il nostro consiglio è quello di optare per pizze con lievitazione di 24 ore, perché una lunga lievitazione rende l’impasto più digeribile e gustoso. E di scegliere prodotti che sono realizzati con materie prime di qualità, come l’olio di oliva. Prediligi quindi, aziende che producono le loro pizze seguendo standard alti di qualità.

I consigli giusti per cuocere la pizza surgelata.

Per gustare al meglio la bontà di questi prodotti cuocili nel modo giusto. La cottura in forno è la migliore per assaporare la pizza in tutta la sua gustosità e fragranza. L’ideale sarebbe cuocerla nel forno a legna, ma se a casa tua non lo possiedi, non andare in panico, pensando di non poterla gustare comodamente seduto davanti alla tua fiction preferita. Il forno della tua cucina andrà benissimo. Segui queste indicazioni, ed avrai un ottimo risultato. Scongela il prodotto a temperatura ambiente all’incirca per dieci minuti, preriscalda il forno a 220° (temperatura variabile in base al tuo forno) ed infine, cuoci per circa 6/8 minuti.

Fai una scorta di pizza a casa tua!

Dopo aver seguito i nostri suggerimenti non ti resta che scegliere la tua pizza preferita. La pizza surgelata è anche comoda! Ne potrai avere una vera scorta in freezer a casa tua. È anche l’alimento per eccellenza che crea aggregazione, pensa alla frase: stasera si esce per una pizza con gli amici e pensa invece, alla comodità di averla sempre nel tuo freezer. Potrai organizzare aperitivi o cene con gli amici, anche all’ultimo minuto. Gustala in estate nel tuo giardino, o in inverno davanti al camino, è sempre un ottimo pretesto per stare insieme.

Se ami la comodità di un prodotto da avere sempre a portata di mano, non ti resta che correre nel supermercato sotto casa a fare scorta di pizza surgelata!

NewsMark - trasporto

Sei il titolare di un laboratorio di produzione di abbigliamento di alta qualità? Non sai a chi affidare la distribuzione dei capi di abbigliamento appesi? Leggi questi nostri consigli, ti daremo un aiuto.

Il tuo cliente più importante ha una nota boutique nel centro storico della tua città, ed altre distribuite all’estero.

La tua produzione sta aumentando, e con l’incrementarsi del lavoro, hai bisogno di cambiare il tuo metodo di distribuzione della merce, la concorrenza è tanta, ed ora che tutto va per il verso giusto, hai bisogno di quel salto di qualità che ti consente di essere ancora più veloce e competitivo.

Essendo abbigliamento di alta qualità non puoi lasciare niente al caso, devi assolutamente affidarti al meglio che c’è sul mercato. Affidati al servizio di ritiro e consegna dell’abbigliamento appeso di Smyb.

Hai bisogno di suggerimenti, ed è per questo che siamo venuti in tuo aiuto spiegandoti come funziona un’azienda che sappia svolgere efficacemente il suo servizio.

La distribuzione della merce nel campo dell’abbigliamento.

Nel momento in cui devi affidarti ad un’azienda che si occupi della distribuzione della tua merce, verifica che essa rispetti determinati punti che ora qui ti elenchiamo:

  • Abbia corrieri esperti nel settore di abbigliamento appeso.
  • Mezzi dotati di antifurto e sistema per trasportare i capi di abbigliamento appesi.
  • Deposito per la merce, con servizio packaging personalizzato.
  • Trasporto merce costantemente monitorato
  • Trasporto all’estero.

Corrieri esperti del settore.

I corrieri che passano a ritirare la tua merce devono farlo in totale sicurezza, con mezzi specifici per questo trasporto. Che siano corrieri esperti in questo campo, solo loro sapranno come gestire questo tipo di merce, perché come per altri settori, ed ancora di più in questo, la puntualità e la precisione sono di fondamentale importanza.

I sistemi per il trasporto dei capi di abbigliamento appeso.

Il trasporto deve avvenire su mezzi dotati di antifurto, e di sistemi in cui i capi di abbigliamento possono restare appesi senza che rischino di sgualcirsi, arrivando così al punto di destinazione come appena usciti dal laboratorio di produzione. Tali mezzi di trasporto devono poi poter tranquillamente accedere anche ai centri storici, senza limitazioni, nel tuo caso specifico questo è fondamentale, essendo il tuo più grande cliente situato proprio nel centro storico della tua città.

Deposito per la merce, con servizio packaging personalizzato.

Qualora tu non abbia un deposito, affidati ad un’azienda che ne abbia uno tanto da poter prendere in carico la tua merce, deponendola nel suo deposito, per distribuirla poi a seconda dei tempi concordati, e confezionata con packaging personalizzati.  Anche l’occhio vuole la sua parte!

Trasporto merce costantemente monitorato.

Le consegne devono essere gestite con la massima precisione e immediatezza, due fattori fondamentali nel campo della moda. La moda segue dei ritmi stagionali, ma segue anche ritmi di riassortimento delle merci nel momento in cui le boutique e i negozi le richiedono, quindi la velocità e la precisione sono importanti. Il trasporto di esse deve essere costantemente monitorato e controllato.

Trasporto all’estero.

L’azienda deve essere specializzata nel trasporto all’estero, altro punto fondamentale per te che hai necessità di fare arrivare la tua merce anche all’estero.

Quindi il nostro consiglio è quello di affidare la tua merce in mani sicure, solo così potrai essere certo che arrivi a destinazione in condizioni perfette. Affidati ai migliori esperti del settore, solo loro ti garantiranno un servizio eccellente ed impeccabile.

NewsMark - fibra ottica

Hai deciso di installare la fibra ottica, ma non sei molto sicuro della tua scelta? In questo articolo, ti aiuteremo a capire che cos’è, e come funziona.

Che cos’è la fibra ottica?

La fibra ottica è un cavo formato da sottilissimi filamenti trasparenti, in materiali complessi in fibra di vetro o di polimeri plastici, essa ha sostituito il cavo in rame o doppino telefonico di un tempo. La fibra ottica sfruttando questi materiali complessi riesce a trasferire molte più informazioni contemporaneamente, ad una velocità maggiore. Questi filamenti sono protetti all’interno di una guaina chiamata jacket, essa li protegge dal contatto con l’esterno e gli permette di resistere ad urti e corrosioni. Spesso insieme a questi filamenti vengono inseriti fili più resistenti che servono a rinforzare il cavo. Essa è così tanto tecnologicamente avanzata quanto delicata, quindi la guaina svolge una funzione fondamentale di protezione, per evitare che urti o movimenti bruschi possano causare la rottura della fibra e quindi la perdita di informazioni.

Come funziona la fibra?

Abbiamo detto che essa è formata da filamenti in fibra di vetro o polimeri plastici, questi materiali leggeri e flessibili sono capaci di resistere a perturbazioni atmosferiche o disturbi elettrici.

La fibra funziona attraverso segnali di luce, i filamenti raggruppati sono formati da una sezione interna trasparente e una esterna che riflette la luce. Il filamento grazie alla guaina che lo avvolge, e ad una sezione più opaca, si isola dall’ambiente esterno e imprigiona i fasci di luce al suo interno, questi sotto forma di impulsi viaggiano su lunghe distanze, così i dati vengono trasportati tra i diversi dispositivi che devono trasmettere e ricevere i dati, come i modem, i router, i server, e le infrastrutture degli operatori telefonici.

Velocità della fibra.

Per comprendere la velocità della fibra, è bene capire prima che cosa sono FTTC, FTTS, FTTH e FTTB e le loro differenze. Esse indicano le tipologie di tecnologia di fibra ottica presenti sul mercato.

FTTC, Fiber To The Cabinet (fibra fino all’armadio), ovvero l’armadio stradale. Da qui partono i cavi che arrivano alle abitazioni, questi ultimi sono in rame, non più in fibra ottica. La tecnologia FTTC è in fibra ottica fino all’armadio stradale, e poi prosegue in rame fino alle abitazioni, è quindi mista. Essa è diffusa soprattutto nei piccoli centri e non viaggiando solo sui nuovi cavi, ma anche sui vecchi, non offre il massimo delle prestazioni.

FTTS, Simile alla tecnologia FTTC, è la tecnologia FTTS, Fiber To The Street, dove la fibra arriva fino alla strada dov’è l’abitazione dell’utente, in questo caso le prestazioni sono leggermente migliori, perché la distanza dal punto di allacciamento alla fibra è più breve.

FTTH, Fiber To The Home, con questa tecnologia l’utente ha accesso alla fibra ottica direttamente a casa sua. Le prestazioni sono elevatissime, è molto veloce e questo consente di trasmettere velocemente anche file pesanti, come per esempio i video.

FTTB, Fiber To The Building, questa tecnologia è simile alla ftth, con essa, la fibra ottica arriva fino allo scantinato del palazzo e poi prosegue su cavo di rame fino alle abitazioni dell’utente.

La tecnologia più veloce è quindi la FTTH, perché viaggia interamente su fibra.

Quale tecnologia scegliere?

Dipende tutto dalle tue esigenze, se a casa vi sono più utenti che trasferiscono contemporaneamente grandi quantitativi di dati, ti conviene scegliere la FTTH, perché appunto è la più veloce, essendo essa anche la più costosa, se utilizzi internet maggiormente per inviare documenti o navigare su internet, e quindi non hai bisogno di prestazioni elevatissime, puoi optare anche per la FTTC, che soddisferà comunque le tue esigenze.

Inoltre, risparmia acquistando un pacchetto all inclusive e aderendo anche ad altri servizi dello stesso operatore come le offerte luce e gas. Ma ricorda che la fibra veloce è soggetta a copertura di rete, per questo motivo prima di chiedere di installare la fibra internet ti consigliamo di contattare il servizio clienti che verificherà se nella tua zona di residenza ci sia la copertura della fibra.

NewsMark - scaldabagno elettrico

Lo scaldabagno elettrico è un dispositivo, ad uso domestico o industriale, di accumulo dell’acqua che viene riscaldata mediante corrente elettrica.

Si tratta di una soluzione alternativa alla classica caldaia, a basso consumo e che funziona con un sistema a induzione elettrica.

Le sue dimensioni ridotte gli permettono una installazione facile negli spazi più ristretti, come la lavatrice o il lavabo.

Scaldabagno elettrico, perché sceglierlo.

Se sei indeciso sull’acquisto dello scaldabagno elettrico? Rifletti bene sui vantaggi di questo sistema di riscaldamento dell’acqua.

Tra questi c’è certamente una manutenzione periodica davvero minima. L’unica cura che bisogna avere è, infatti, la semplice pulizia del calcare, periodicamente è bene verificare anche i sistemi di sicurezza e talvolta cambiare delle parti danneggiate. Per fare questo sarà necessario contattare un idraulico professionista o un elettricista, a seconda del tipo di danno.

Come abbiamo già anticipato, lo scaldabagno elettrico è di facile installazione grazie alle sue dimensioni compatte. Per il suo funzionamento, infatti, è sufficiente avere un attacco elettrico e non un impianto del gas. Anche in questo caso sarà l’elettricista professionista a valutare dove installarlo.

Sul mercato è facile trovare boiler davvero piccoli, perfetti anche in case con spazi ridotti. Non solo, i nuovi modelli istantanei comportano un consumo energetico davvero ridotto.

Installando uno scaldabagno elettrico, inoltre, potrai ridurre gli sprechi: non dovrai lasciare scorrere l’acqua finché non si scalda, l’erogazione di acqua calda è istantanea.

Lo scaldabagno elettrico è sicuro.

A proposito della manutenzione abbiamo già citato un altro vantaggio, i dispositivi di sicurezza:

  • una valvola che controlla la pressione in modo da evitare che l’acqua sia sovrabbondante;
  • un sistema anti- surriscaldamento che evita eventuali incendi.

Con lo scaldabagno elettrico, inoltre, lo scorrimento dell’acqua è costante ed il suo prezzo d’acquisto è notevolmente inferiore ad uno scaldabagno a gas.

Non dovendo scaricare fumi puoi installarlo anche laddove quello a gas è vietato per motivi di legge, ed è la scelta ideale per gli ambienti poco frequentati come una casa delle vacanze.

Nel caso in cui lo scaldabagno smetta di funzionare è bene contattare un pronto intervento idraulico che possa restituirti, in tempi ridotti, l’acqua calda!

Svantaggi dello scaldabagno elettrico.

Nonostante i numerosi vantaggi, anche lo scaldabagno elettrico ha i suoi contro, tra questi gli alti consumi energetici per i boiler con serbatoio integrato per accumulare l’acqua calda.

Questo modello di scaldabagno, infatti, necessita di più tempo per scaldare, raccogliere e dare l’acqua calda nei tempi e nella quantità necessaria. Il costo in bolletta, quindi, sarà più elevato.

I tempi, sono un altro svantaggio dello scaldabagno elettrico: nel momento in cui l’acqua calda del serbatoio è stata tutta consumata dovrai aspettare un po’, da un quarto d’ora a massimo 4, per avere nuovamente dell’acqua calda.

Se opti per uno scaldabagno istantaneo, attento al contatore, sarà meglio non allacciare contemporaneamente altri elettrodomestici.

Bisogna, però, precisare che gli scaldabagni elettrici di ultima generazione sono a basso consumo energetico. Quelli istantanei, per esempio, riscaldano l’acqua all’istante consumando meno elettricità.

Come scegliere uno scaldabagno elettrico?

Per scegliere la soluzione più adatta a te dovrai riflettere sui tuoi consumi, esistono in commercio apparecchi molto potenti, da 3 a 6 kW e con portate differenti.

Ci sono gli scaldabagni ultra compatti e quelli più grandi, si parte da un minimo di 10 ad un massimo di 120 litri di acqua. Esiste poi una tipologia speciale di ampie dimensioni, lo scaldabagno elettrico industriale, particolarmente adatto a stabilimenti che non hanno un sistema di dispersione dei fumi.

Adesso non ti resta che scegliere quello più adatto alle tue esigenze!

Le inferriate sono, senza dubbio, uno dei modi più sicuri per garantire l’inaccessibilità della proprietà privata. Attraverso questi utilissimi elementi in ferro è possibile, infatti, rafforzare la barriera che porte e finestre offrono verso l’esterno.

È possibile scegliere il modello fisso oppure apribile. Nel primo caso parliamo di grate inamovibili che non permettono l’affaccio alla finestra. Nel secondo caso, invece, vengono realizzate vere e proprie finestre apribili con chiavi, che permettono di affacciarsi o di uscire.

Il fabbro specializzato è in grado di offrire una consulenza in tal senso e di realizzarle ed installarle facilmente e in tempi brevi. L’installazione delle inferriate offre diverse opportunità ma anche qualche limite.

Inferriate in condominio: le limitazioni.

All’interno di un condominio è facile trovare, ai piani più bassi, finestre e balconi dotati di inferriate. La richiesta del condomino nasce infatti dall’esigenza di tutelare un’abitazione ritenuta facilmente accessibile.

L’approvazione degli altri condomini è essenziale per poter effettuare l’installazione di una grata, diversamente essi potranno ritenere la costruzione illegittima o lesiva del decoro architettonico. Il regolamento condominiale, infatti, nasce per sancire alcune regole fondamentali. Può contenere norme che intendano proprio tutelare il decoro architettonico del palazzo che, in questo senso, limitano la libertà di scelta degli abitanti del singolo appartamento.

Pensiamo ad esempio all’installazione di un particolare tipo di intonaco esterno o al montaggio di una tenda da sole. Si tratta di una serie di interventi che devono tenere conto del gusto del palazzo e anche del gusto degli altri condomini.

Le clausole vietano genericamente queste opere ed altre che possano modificare la struttura esterna dell’edificio, ma non impediscono a priori l’installazione di inferriate.

Queste, infatti, potranno essere montate dagli esperti di fabbroartigiano.com, solo se compatibili con l’assetto estetico del condominio.

Quando le inferriate sono vietate?

Diverso è il caso in cui norme di natura contrattuale, come quelle del regolamento del costruttore accettate da tutti i condomini, vietino espressamente l’installazione grate.

In questo caso il condomino non potrà derogare alla regola e dovrà scordarsi le sue belle grate. Nel regolamento potrebbero però esserci anche solo delle limitazioni:

  • conservazione degli elementi attinenti alla simmetria,
  • conservazione dell’estetica,
  • conservazione dell’aspetto generale.

Questa eventualità impone al condomino di consultare un fabbro che possa realizzare una inferriata secondo le indicazioni e i limiti posti dal regolamento, proprio come accade quando si sceglie di voler ridipingere gli infissi. Allo stesso modo, se approvate da tutti, non si possono discutere le clausole che subordinano il montaggio delle inferriate al consenso dell’assemblea.

Ciò vuol dire che, se le regole lo prevedono, l’installazione della grata può essere vietata se l’Assemblea dei condomini non esprime parare positivo.

Cosa dice la legge?

Ciò premesso, va detto che la giurisprudenza tende a considerare queste clausole “recessive” rispetto al predominante diritto alla sicurezza.

In ogni caso, ai sensi dell’art. 1122 c.c., il condomino deve sempre astenersi dalla realizzazione di opere lesive del decoro, della sicurezza e della stabilità dell’edificio. È inoltre obbligato a comunicarne la realizzazione all’amministratore che dovrà, poi, riferire all’assemblea.

Attenzione, infatti a non incorrere poi in richieste di rimozione. Se le inferriate vengono realizzate senza sentire l’amministratore e, di conseguenza, gli altri condomini, l’effetto sarà quello di ricevere una richiesta di rimozione coatta con relativi costi a carico.

In questo caso è bene attivarsi subito, contattando un pronto intervento fabbro disponibile 24h su 24 e 7 giorni su 7, anche nei festivi!