NewsMark - condizionatore

Quando l’estate si avvicina il pensiero che comincia ad attanagliarci è il caldo asfissiante che potremmo soffrire in casa.

Il condizionatore fisso è la soluzione migliore per assicurarsi un’estate all’insegna del fresco e del piacere di stare in casa. Ma come si installa un condizionatore fisso e quanto costerà?

Vediamo nel dettaglio tutti questi aspetti.

Predisposizione del condizionatore.

La predisposizione per l’aria condizionata prevede, di norma, l’installazione sottotraccia delle tubazioni di mandata e ritorno tra motore ed i vari splits e lo scarico condensa, anch’esso sottotraccia.

Il gas refrigerante al quale dobbiamo la freschezza del nostro appartamento verrà immesso in fase di montaggio e sarà necessario anche collegare i cavi elettrici.

Nella predisposizione dovrà essere considerata la scatola a parete per ciascuno splits. In questa box arriverà la coppia di tubi mandata-aspirazione, il corrugato dell’energia elettrica e lo scarico condensa sifonato.

La complessità dell’impianto richiede senza dubbio il ricorso ad un pronto intervento idraulico Milano esperto e certificato che calcoli le zone di influenza, il numero e il posizionamento dei punti presa interni per gli split, che determini la loro potenza e le dimensioni delle tubazioni di collegamento. Tutto questo sarà necessario al fine di garantire una distribuzione dell’aria fresca che sia omogenea.

Fondamentale è poi l’allocazione della macchina esterna: la sua predisposizione prevede che sia riparato dagli agenti atmosferici. Non solo va protetta da pioggia e vento ma anche dall’eccessiva esposizione al sole.

Ciò detto è buona norma, e l’idraulico esperto non mancherà di sottolinearlo, che sia posto in modo da rendere agevole la manutenzione e che sia sufficientemente aerato.

È dall’esterno, infatti, che dovrà essere fatta partire una tubazione di scarico della condensa prodotta dalla macchina e dovuta allo scambio dell’aria fredda-calda del radiatore.

In alternativa, si potrà optare per i nebulizzatori che vengono installati sulla macchina esterna e che vaporizzano la condensa.

Il costo dell’installazione.

Prima di effettuare l’installazione di un climatizzatore è necessario e fondamentale effettuare un sopralluogo iniziale dell’idraulico che verifica proprio le condizioni della predisposizione necessaria.

Sarà sempre lui a preventivare gli allacciamenti necessari per poi procedere all’installazione. Seppure i costi siano variabili, si può dire che in linea di massima un idraulico installatore qualificato impiegherà 3-4 ore di lavoro, con un costo che si aggira intorno ai 200-300 euro.

Questo preventivo potrà lievitare in caso di climatizzatori dualsplit e trialsplit con predisposizione già esistente. La predisposizione, infatti, incide sul prezzo complessivo di circa 200,00 €.

Installazione fai da te o da centro specializzato.

Esistono, poi, altre due opzioni che si possono prendere in considerazione:

  • l’installazione con kit fai da te
  • il ricorso al centro specializzato.

Nel primo caso dovrai acquistare il kit di installazione, che varia dai 30 ai 60 euro, e che contiene tubi flessibili in rame, attacchi universali, cavi elettrici multipolari, staffe e piastre di fissaggio degli split con le necessarie istruzioni.

Nel secondo caso, invece, ogni fase e ogni intervento sarà gestito da un centro specializzato che si occupa della vendita e dell’installazione dei climatizzatori.

Si tratta della cosiddetta formula tutto incluso che ti permetterà di risparmiare sul prezzo e di avere costi chiari da sostenere.

All’interno del centro è inoltre garantita l’assistenza in fase di installazione e in caso di successivi interventi. Per questa opzione è necessario mettere in cantiere più di 1.000,00 €, che possono arrivare anche a 2.000,00€ per un climatizzatore senza unità esterna.

Scegli il climatizzatore più adatto alla metratura dell’ambiente da climatizzare. Rinfresca la tua casa e migliora il riciclo dell’aria procedendo anche all’installazione di un deumidificatore.