La ristrutturazione del tuo agriturismo è ormai obbligatoria? Se non sai cosa fare e a chi rivolgerti ti invitiamo a consultare i nostri suggerimenti.
Se la tua struttura non riesce più a mantenere gli standard di qualità che aveva un tempo, sia in termini di sicurezza, che di presenze e guadagni economici è proprio arrivato il momento di migliorala e di ristrutturarla.
Non lasciarti spaventare dall’investimento economico che dovrai affrontare, con i consigli giusti e con mani e menti esperte che lavorano per te, raggiungerai i risultati sperati e tornerai ad essere competitivo e ricercato nel mondo del turismo.
Ti suggeriamo di eseguire gli interventi che ti elencheremo, non solo per migliorare la tua struttura e renderla più competitiva sul mercato e più confortevole per i tuoi clienti, ma anche per avere maggiori risparmi economici per te.
Sicurezza degli accessi.
Un cambiamento radicale potrai attuarlo sulle tue vecchie serrature, ormai non più sicure. Il nostro consiglio è quello di contattare dei tecnici esperti per la sostituzione delle serrature (https://www.serrature24ore.com/). I quali provvederanno al montaggio di quelle idonee al sistema master key, ovvero un sistema che ti consente di ridurre il mazzo delle tue chiavi, ma soprattutto di rendere gli accessi sicuri. Così facendo, anche i tuoi ospiti avranno un soggiorno meno “pesante”, con meno chiavi da gestire! Immaginali a dover armeggiare con più chiavi per l’apertura del cancello del tuo agriturismo, della porta di ingresso ed infine delle loro camere, impazzirebbero. Con il sistema master key invece offriresti loro un enorme comodità.
Impiantistica ed interventi di efficienza energetica.
Il tuo agriturismo è immerso nel verde della campagna, utilizzare delle fonti di energia rinnovabili porterebbe degli enormi benefici sull’impatto ambientale, ma anche in termini economici. Potresti in tal senso utilizzare delle caldaie di ultima generazione che sono capaci di produrre sia caldo che freddo con consumi ridotti e ad una potenza maggiore. Attuare interventi di efficienza energetica:
I pannelli fotovoltaici, con questo sistema si produce energia utilizzando una fonte naturale che è il sole. Risparmi energeticamente e produci energia.
I pannelli solari termici che producono acqua sempre utilizzando il sole, ed anche in questo caso avresti un gran risparmio.
La climatizzazione delle camere ed arredamento.
La climatizzazione deve essere indipendente per ogni camera, solo così garantirai il massimo comfort ai tuoi clienti che potranno gestire climatizzatori o altro secondo le loro esigenze. Tieni puliti questi sistemi di climatizzazione con una manutenzione periodica per avere sempre aria pulita e salutare. Essendo il tuo agriturismo immerso da come già detto nella natura, ti consigliamo un arredamento rustico, capace di creare quell’atmosfera calda ed accogliente gradita ai tuoi ospiti, che si sentiranno come a casa loro!
Le motivazioni che spingono alla ristrutturazione.
- Motivazioni normative, quando l’agriturismo deve eseguire lavori per mettersi a norma e rispettare le normative in vigore in quel momento. Tali norme possono essere di natura igienico sanitarie, urbanistiche, di sicurezza generale e di sicurezza dei lavoratori, di abbattimento delle barriere architettoniche.
- Motivazioni di redditività, e cioè si apportano modifiche per avere un riscontro economico più elevato.
Se i nostri consigli sono stati utili, ti invitiamo a seguirci ancora!