NewsMark - scaldabagno elettrico

Lo scaldabagno elettrico è un dispositivo, ad uso domestico o industriale, di accumulo dell’acqua che viene riscaldata mediante corrente elettrica.

Si tratta di una soluzione alternativa alla classica caldaia, a basso consumo e che funziona con un sistema a induzione elettrica.

Le sue dimensioni ridotte gli permettono una installazione facile negli spazi più ristretti, come la lavatrice o il lavabo.

Scaldabagno elettrico, perché sceglierlo.

Se sei indeciso sull’acquisto dello scaldabagno elettrico? Rifletti bene sui vantaggi di questo sistema di riscaldamento dell’acqua.

Tra questi c’è certamente una manutenzione periodica davvero minima. L’unica cura che bisogna avere è, infatti, la semplice pulizia del calcare, periodicamente è bene verificare anche i sistemi di sicurezza e talvolta cambiare delle parti danneggiate. Per fare questo sarà necessario contattare un idraulico professionista o un elettricista, a seconda del tipo di danno.

Come abbiamo già anticipato, lo scaldabagno elettrico è di facile installazione grazie alle sue dimensioni compatte. Per il suo funzionamento, infatti, è sufficiente avere un attacco elettrico e non un impianto del gas. Anche in questo caso sarà l’elettricista professionista a valutare dove installarlo.

Sul mercato è facile trovare boiler davvero piccoli, perfetti anche in case con spazi ridotti. Non solo, i nuovi modelli istantanei comportano un consumo energetico davvero ridotto.

Installando uno scaldabagno elettrico, inoltre, potrai ridurre gli sprechi: non dovrai lasciare scorrere l’acqua finché non si scalda, l’erogazione di acqua calda è istantanea.

Lo scaldabagno elettrico è sicuro.

A proposito della manutenzione abbiamo già citato un altro vantaggio, i dispositivi di sicurezza:

  • una valvola che controlla la pressione in modo da evitare che l’acqua sia sovrabbondante;
  • un sistema anti- surriscaldamento che evita eventuali incendi.

Con lo scaldabagno elettrico, inoltre, lo scorrimento dell’acqua è costante ed il suo prezzo d’acquisto è notevolmente inferiore ad uno scaldabagno a gas.

Non dovendo scaricare fumi puoi installarlo anche laddove quello a gas è vietato per motivi di legge, ed è la scelta ideale per gli ambienti poco frequentati come una casa delle vacanze.

Nel caso in cui lo scaldabagno smetta di funzionare è bene contattare un pronto intervento idraulico che possa restituirti, in tempi ridotti, l’acqua calda!

Svantaggi dello scaldabagno elettrico.

Nonostante i numerosi vantaggi, anche lo scaldabagno elettrico ha i suoi contro, tra questi gli alti consumi energetici per i boiler con serbatoio integrato per accumulare l’acqua calda.

Questo modello di scaldabagno, infatti, necessita di più tempo per scaldare, raccogliere e dare l’acqua calda nei tempi e nella quantità necessaria. Il costo in bolletta, quindi, sarà più elevato.

I tempi, sono un altro svantaggio dello scaldabagno elettrico: nel momento in cui l’acqua calda del serbatoio è stata tutta consumata dovrai aspettare un po’, da un quarto d’ora a massimo 4, per avere nuovamente dell’acqua calda.

Se opti per uno scaldabagno istantaneo, attento al contatore, sarà meglio non allacciare contemporaneamente altri elettrodomestici.

Bisogna, però, precisare che gli scaldabagni elettrici di ultima generazione sono a basso consumo energetico. Quelli istantanei, per esempio, riscaldano l’acqua all’istante consumando meno elettricità.

Come scegliere uno scaldabagno elettrico?

Per scegliere la soluzione più adatta a te dovrai riflettere sui tuoi consumi, esistono in commercio apparecchi molto potenti, da 3 a 6 kW e con portate differenti.

Ci sono gli scaldabagni ultra compatti e quelli più grandi, si parte da un minimo di 10 ad un massimo di 120 litri di acqua. Esiste poi una tipologia speciale di ampie dimensioni, lo scaldabagno elettrico industriale, particolarmente adatto a stabilimenti che non hanno un sistema di dispersione dei fumi.

Adesso non ti resta che scegliere quello più adatto alle tue esigenze!